Valencia CF Summer Camp - Stage sportivo a Marina di Montalto

Turni di 1 settimana:
13.07 - 20.07 |20.07 - 27.07
Turni di 2 settimane:
13.07 - 27.07
Fascia d'età: 7-14 anni
Destinazione
La Marina di Montalto di Castro è un’attrezzata località turistica con ampie spiagge sabbiose, vaste pinete e funzionali strutture ricettive. Situato in provincia di Viterbo al confine tra Lazio e Toscana, in Maremma ma anche nel cuore del’Etruria, in una parte d’Italia chiamata Tuscia. Terra antica piena di Storia, di Cultura, di Tradizioni. Terra di Etruschi, di Borghi Medioevali e Rinascimentali. Paese di Ville Romane, di Necropoli uniche al mondo. Un luogo dove la natura è ancora predominante e per certi versi ancora «selvaggia», dove il mare bagna le dune ricoperte di macchia mediterranea, dove i colori sono vita e raccontano atmosfere di un tempo che scorre lento e pieno di significati, dove non è difficile incontrare i famosi «Butteri». Una terra dalle forti Tradizioni dove il sacro si mescola al profano, la terra è ancora un lavoro e i suoi prodotti si possono gustare in una tavola imbandita. Un luogo nel quale il clima consente di vivere una lunga primavera, una calda estate e un autunno temperato. Un luogo di Suggestioni che incanta il viaggiatore che lo scopre nelle sue mille sfaccettature e lo terrà inciso nei suoi più bei ricordi. Tuscia un’inaspettata Scoperta, un mare di Cultura.
Valencia CF Soccer School è una iniziativa organizzata grazie al sostegno dell'Assessorato allo Sport e al Tempo Libero del Comune di Montalto di Castro.
Valencia CF Soccer School
Il Valencia CF nasce nel 1919 ed è uno dei più prestigiosi e titolati Club spagnoli, potendo vantare la conquista di 6 Campionati spagnoli, 7 Coppe del Re, 1 Coppa di Spagna, 2 Coppe delle Fiere, 1 Coppa delle Coppe, 1 Coppa UEFA e 2 Supercoppe UEFA. Le metodologie di allenamento di Valencia CF Soccer Schools, oggi tra le più all’avanguardia per innovazione e formazione, mirano a formare giocatori: l’obiettivo principale è quello di diffondere i valori che da sempre accompagnano il Club spagnolo. I numeri straordinari che descrivono la realtà di Valencia CF Soccer Schools: un impianto sportivo chiamato “Ciutat Esportiva”, composto da 8 campi A11 e 6 campi A8 per la scuola calcio il settore giovanile e per monitorare gli atleti più meritevoli dei partners internazionali; più di 800 giocatori allenati, ogni anno, nella Ciutat Esportiva; più di 50 squadre, maschili e femminili, con età 6-19 anni; più di 600 giocatori professionisti formati in Accademia; più di 100 allenatori in possesso di Licenza UEFA.
Inoltre sono previsti programmi personalizzati adattati alle singole necessità dei giocatori per tirar fuori il massimo da ognuno. Supporto integrato di marketing, comunicazione e design digitale assicurato da circa 400 impiegati. In dotazione è previsto il KIT Sportivo Valencia CF Summer Camp che include: 1 maglia da gioco, 1 pantaloncino, 1 paio di calzettoni e 1 bag porta indumenti/scarpe.
Il programma del soggiorno prevede settimanalmente l'organizzazione di una proposta/attività di scoperta ed avventura come indicato nella sezione "Escursioni". Il programma giornaliero si svolge come segue:
- 08.00: colazione
- 09.30: ritrovo sul campo da gioco dello Stadio Comunale di Montalto di Castro
- 10.00/12.00: allenamento mattutino con avviamento motorio, riscaldamento ed esercizi di tecnica;
- 12:20: attività di relax e giochi piscina dell' Hotel
- 14.00/15.30: Attività di didattiche ricreative Valencia CF in lingua spagnola (educazione alimentare, giochi ed intrattenimento)
- 16.00/18.00: allenamento pomeridiano con organizzazione di partitelle
- 18.00: doccia ed attività di piscina o di mare
- 20.00: Cena
- 21.00: attività di animazione ed intrattenimento serale con giochi, passeggiate
SABATO
- Esibizioni
- Match Finale e Tornei
- Premiazioni competizioni settimanali con consegna attestato di partecipazione
Seleccion Italiana VALENCIA CF
La Seleccion Italiana è composta dai migliori atleti delle VCF TOP Academies scelti dopo un’attenta valutazione, al termine della stagione sportiva, dagli istruttori spagnoli di Valencia CF Soccer Schools.
Il gruppo di atleti che rappresenterà l’Italia a Valencia, avrà l’opportunità di allenarsi, nella Ciutat Esportiva, sotto la guida degli istruttori del Valencia CF e di disputare una gara amichevole contro i pari età del Club spagnolo. La trasferta darà modo ai singoli componenti della Seleccion Italiana di testare le loro abilità e di vivere un’esperienza irripetibile. Valencia CF Soccer Schools Italy si farà carico delle spese di vitto, alloggio e assistenza in loco degli atleti.
La sistemazione - L’Hotel Residence KEY CLUB 3 STELLE
Struttura: Hotel 3 Stelle immerso nel verde a pochi passi dal mare. Giardini curati e ombreggiati da grandi paulonie fanno da contorno ad un struttura moderna dotata di ogni confort per una tranquilla vacanza a pochi passi dal mare. Posizionato nella tranquilla zona residenziale della marina, distante solamente seicento metri dal mare e dal centro, raggiungibile con una comoda passeggiata all’ombra di pini centenari o mediante un servizio di Bus navetta dell’hotel, gratuito. La struttura si snoda bassa, solamente due piani, tra ampi giardini curati e ombreggiati da grandi paulonie dove gli ospiti possono passeggiare e i bambini divertirsi in assoluta tranquillità. Al centro della struttura troviamo l’ampia piscina, attrezzata, con annessa vasca idromassaggio. Sono presenti inoltre campi sportivi polivalenti di BASKET, PALLAVOLO E TENNIS, CAMPO IN ERBA DA CALCIOTTO , CAMPO DA BEACH VOLLEY, area ludica per bambini, una piccola fattoria didattica e l’orto da dove provengono i prodotti che le sapienti mani del nostro cheff trasformano in gustose pietanze. Convenzionato con il centro sportivo Comunale uno dei più attrezzati del centro Italia per poter usufruire di piscina semiolimpionica, stadio comunale, palestra pesi completamente attrezzata, campo polivalente in parquet e campi da Tennis. Servizio lavanderia per indumenti ragazzi incluso (1 volte a settimana)
Camere: Le camere sono climatizzate, molto ampie, dotate dei più moderni comfort e di un ampio balcone o di una veranda giardino. Il ristorante “il Pirata” situato all’interno della struttura dispone di una sala molto ampia dove viene servita una ricca colazione a buffet con dolci, preparati da noi, e anche pietanze salate.
Trattamento di pensione: è previsto il trattamento di pensione completa, colazione, pranzo e cena nel ristorante dell'Hotel. I pasti saranno accompagnati da acqua. La cucina inoltre per i pasti principali propone menù nazionali, internazionali e della tradizione maremmana. Menù diversificati per i ragazzi con allergie ed intolleranze o per esigenze religiose. A metà pomeriggio un break merenda per ricaricare le energie. Durante i giorni di escursione saranno invece previsti cestini pranzo.
Escursioni
La nostra programmazione è ricca di gite, escursioni e visite guidate segue un andamento su base settimanale. Per i Soggiorni Bisettimanali (15 gg./14 notti) l'offerta è completa come da programma sotto riportato PRIMA E SECONDA SETTIMANA. Per i Soggiorni Settimanali (08 gg./07 notti), invece, le proposte sono organizzate in funzione all'arrivo in soggiorno: programma Prima Settimana coincide con la stessa data di inizio del turno Bisettimanale, mentre il programma Seconda SETTIMANA coincide con la seconda settimana del turno Bisettimanale.
Prima Settimana
Natura Avventura: All’interno dell’area del Parco Naturalistico Archeologico di Vulci questo percorso si propone di accompagnare i ragazzi ad esplorare il bosco alla ricerca di tracce e segni della presenza di animali, usare i sensi come ricettori privilegiati per distinguere diversi contesti, arrivare alla soluzione di un quesito con spirito di avventura e ingegno investigativo, realizzazione di rifugi costruiti sotto l’attenta guida degli educatori. Tutto questo potrà servire per vivere un’esperienza indimenticabile dove, in assoluta sicurezza, mettere alla prova il proprio coraggio e imparare le tecniche di base della sopravvivenza in un ambiente naturale.
Pomeriggio in canoa: E' difficile raccontare tutto ciò che può offrire una discesa in kayak lungo le rive del Fiume Fiora, possiamo solo dirvi che vi è un modo affascinante da scoprire discendendo un fiume, un mondo fatto di paesaggi incantevoli, di testimonianze archeologiche e di emozioni uniche. Nel fiume l'acqua, scorrendo verso valle, disegna un percorso che si snoda tra rapide e zone di acqua più tranquilla, decidendo in tal modo il ritmo della discesa. A ragazzi con i kayaks non resta che imparare ad entrare in sintonia con questo mondo magico.
Seconda settimana
Il Tombolo della Feniglia; è uno delle due fasce dunali che collegano il Monte Argentario alla terra ferma. Durante la visita scopriremo la storia della sua formazione e grazie all’attività di orienteering in maniera dinamica e coinvolgente ci divertiremo tutti insieme:
l’attività si propone di far conoscere e soprattutto appropriarsi dell’ambiente che ci circonda tramite la pratica dell’orienteering, in cui verranno messe alla prova tutte le risorse dei partecipanti e la loro capacità di muoversi in gruppo per raggiungere un obiettivo comune. Verranno introdotti concetti necessari allo svolgimento dell’attività inerenti agli aspetti tecnici dell’orienteering.
L’attività prevede il ritrovamento di alcune Lanterne grazie all’uso della bussola e il rispondere ad alcune domande presenti nelle lanterne. Il contenuto delle domande riguarderanno tematiche legate alla natura, alla storia, all’archeologia e alla geologia. I partecipanti verranno divisi in squadre e con l’uso della bussola sarà possibile divertirci, tutti insieme, nel trovare i vari elementi che ci condurranno alla conclusione di un’esperienza fatta di spirito di gruppo ed emozioni naturali. Il percorso verrà strutturato in un pre scout nel luogo di svolgimento dell’attività e prevede una continua vigilanza da parte degli educatori che si accerteranno di strutturare un percorso da svolgersi in estrema sicurezza.
Assistenza
Oltre agli allenatori ufficiali del Valencia CF il soggiorno vacanza prevede un'assistenza dedicata 24 ore su 24 in rapporto complessivo 1 adulto ogni 7-10 minori.
Gli educatori, assistenti, istruttori sportivi ed animatori alloggeranno nella stessa struttura dei ragazzi dove proporranno attività divertenti ed educative. In soggiorno è previsto e garantito il servizio di assistenza sanitaria e la vigilanza notturna. Il programma, a carattere prevalentemente sportivo calcistico, mira nel suo complesso a rendere il soggiorno una grande esperienza di socializzazione, facendo emergere lo spirito di gruppo.
Il viaggio
I nostri programmi includono il viaggio con accompagnatore in bus, treno dai seguenti punti di raccolta: Milano, Firenze, Bologna, Roma, Napoli, Bari.
Prezzi e prenotazione
MARINA DI MONTALTO

Quota pacchetto 1 settimana (solo soggiorno): € 690
Quota pacchetto 1 settimana (trasporto treno /bus): € 840
Quota pacchetto 2 settimane (solo soggiorno): € 1.200
Quota pacchetto 2 settimane (trasporto treno /bus): € 1.350
Viaggio incluso dai punti di raccolta sopra indicati.