
Destinazioni in Europa
Scopri le nostre proposte e le migliori destinazioni in Europa
Maggiori informazioni »Porta con te altri due amici che non possono partecipare al bando e per loro subito uno sconto sul prezzo!
arrivederci
Grazie a un progetto molto interessante che coinvolge studenti delle scuole elementari, medie e superiori, l'INPS organizza ogni anno un bando per le vacanze studio, mettendo a disposizione dei fondi che verranno distribuiti tra i diversi vincitori, al fine di offrire la possibilità di studiare una lingua straniera in un contesto internazionale o approfondire determinate aree tematiche d'interesse tra cui arte e scienze.
EstateINPSieme è un bando rivolto ai figli dei dipendenti pubblici iscritti all'ex INDPAP finalizzato ad offrire a studenti della scuola secondaria di secondo grado la possibilità di fruire di soggiorni studio all'estero e di vacanze tematiche in Italia durante la stagione estiva. I requisiti previsti per Estate INPSieme indicano i criteri in base ai quali è possibile inoltrare la domanda di partecipazione al bando di concorso. Il modulo di richiesta deve essere inviato per via telematica entro il termine previsto accompagnato dalla documentazione richiesta, previa esclusione. Effettuati questi passaggi, allo studente partecipante non resta che attendere la pubblicazione della graduatoria di merito e sperare in un esito positivo.
Gli studenti in possesso di tutti i requisiti necessari per la partecipazione al concorso, avranno la possibilità di vivere un'esperienza unica, in un ambiente del tutto nuovo e stimolante, che li coinvolgerà dal punto di vista didattico e personale.
Il bando Estate INPSIEME prevede infatti specifici requisiti per la partecipazione, come dichiarato nel bando ufficiale. I criteri possono variare di anno e anno, sebbene vi siano alcuni capisaldi che non sono mai variabili.
Un criterio indispensabile per la partecipazione al concorso INSPIEME è essere figli o orfani ed equiparati
I figli dei dipendenti pubblici iscritti alla scuola superiore possono inoltrare la loro domanda di partecipazione al bando di concorso promosso dall'INPS, in questo caso possono decidere una destinazione europea o nel mondo, secondo il catalogo stabilito. Il bando INPSieme è rivolto agli studenti delle scuole superiori che non hanno ancora compiuto i 20 anni fino a un massimo di età pari a 23 anni in caso di disabilità o invalidità, che quest'anno potranno prediligere la scelta di una destinazione italiana per il loro soggiorno studio.
Estate INPSieme è una grande opportunità per i figli dei dipendenti della pubblica amministrazione iscritti all'ex INDPAP anche se deceduti o beneficiari di qualsiasi tipologia di pensione. Per partecipare al bando di concorso è necessario presentare apposita domanda per via telematica, tramite il sito ufficiale www.inps.it previa registrazione alla Banca Dati, entrando nella sezione dedicata al bando "Estate INPSieme" e selezionando la voce "inserisci domanda", in cui è possibile trovare il modulo pertinente.
Durante la compilazione del modulo, che deve essere effettuata sempre da un genitore anche in caso di studenti maggiorenni, è necessario presentare la documentazione richiesta, che certifichi la carriera scolastica del richiedente. Affinché sia dimostrata anche la situazione economica, lo studente deve presentare all'atto di compilazione la Dichiarazione Sostitutiva Unica al fine di stabilire il valore ISEE del suo nucleo familiare. Il punteggio ISEE, che andrà a influire sulla graduatori, potrà attribuire un massimo di 6 punti per gli studenti con un ISEE fino a 8.000 €.
In base alla fascia di reddito, l'INPS assicura agli studenti vincitori del bando la copertura totale o parziale della spesa relativa al viaggio di andata e ritorno, al college e alle attività extrascolastiche previste durante la vacanza studio in Italia o all'Estero.
Ogni anno l'INPS mette a disposizione dei cospicui finanziamenti per i figli dei dipendenti pubblici, tramite borse di studio per soggiorni formativi in Italia o all'Estero. La possibilità di partecipare è estesa a tutti gli studenti, purché siano presenti specifici requisiti che determinano la corretta partecipazione al bando di concorso. Dopo aver inoltrato l'apposita domanda entro il limite imposto dal bando ufficiale, che per INPSieme 2023 è il 27 marzo alle ore 12,00, gli studenti partecipanti dovranno attendere la graduatoria di merito la cui pubblicazione è prevista entro il 14 aprile. Nel frattempo, potranno verificare lo stato della propria domanda, sul sito ufficiale dell'INPS nella sezione relativa al bando.
Le graduatorie di merito saranno pubblicate sul sito ufficiale dell'INPS entro il termine prestabilito. La classifica sarà riportata tramite un file PDF in cui saranno menzionati gli studenti richiedenti e resi noti gli esiti della domanda. I vincitori saranno contrassegnati con la lettera "V", mentre gli studenti esclusi dai finanziamenti saranno indicati con la lettera "P".
Il punteggio della graduatoria è condizionato da specifici fattori. In particolare, per l'assegnazione delle borse di studio INPSieme 2023 tiene conto della carriera scolastica del richiedente e dell'ISEE familiare, nonché della presenza di invalidità o disabilità.
Già prima della pubblicazione delle specifiche graduatorie, lo studente può selezionare e prenotare il proprio viaggio per la meta desiderata per aggiudicarsi il posto in caso di esito positivo. In caso di mancata vittoria potrà comunicare l'impossibilità a partire senza alcun costo o, in alternativa, partecipare da esterno, beneficiando di prezzi scontati grazie alle incredibili offerte messe a disposizione.
Scopri le nostre proposte e le migliori destinazioni in Europa
Maggiori informazioni »Vivi un'esperienza indimenticabile in una delle nostre scuole
Maggiori informazioni »Facciamo di tutto per farti vivere una vacanza straordinaria con i nostri pacchetti viaggio!
Maggiori informazioni »Con uffici vendita in tutto in tutto il mondo, 30 scuole di proprietà in destinazioni top, staff Sprachcaffe in loco, esperienza e professionalità, offriamo vacanze studio da 40 anni per ragazzi, adulti e professionisti.
Ogni anno Sprachcaffe ospita migliaia di studenti provenienti da tutto il mondo e trasforma i corsi di lingua in un luogo dove le diversità linguistiche e culturali si incontrano e si intercambiano.
Dove la convivenza con usi e costumi diversi porta allo sviluppo personale e sociale degli studenti, così come una maggiore comprensione del mondo e delle sue diverse culture!
Siamo disponibili dal lunedì al venerdì dalle 10.00 - 12:30 e dalle 14:30 - 17:00 sempre cordiali e competenti.
Saremo felici di aiutarvi e soddisfare le vostre esigenze di viaggio.
✓ Panoramica delle nostre destinazioni
✓ Tutti i prezzi e le date dei corsi
✓ Procedure e scadenze INPS
Sul nostro blog troverai articoli interessanti sui viaggi, le diverse culture e l'apprendimento delle lingue!