Prezzi scontati a partire da 2.049€

Affrettati ancora per pochi giorni !!

Avvia la pratica

🎁 2x1 INPSieme! Il nostro regalo per i tuoi amici.

Porta con te altri due amici che non possono partecipare al bando e per loro subito uno sconto sul prezzo!

Chiedi maggiori informazioni

Il bando 2023 è chiuso.

Per quest'anno sono scaduti i termini di iscrizione!

Il prossimo anno saremo di nuovo qui pronti per offeriti le nostre migliori proposte e tutto il nostro entusiasmo per la tua

ESTATE INPSIEME 2024

arrivederci

Graduatoria Estate INPSieme 2023: quando esce e come vederla

Informazioni sulla graduatoria INPSieme 2023: ecco come vederla

Il bando di concorso Estate INPSieme è istituito dall'ente previdenziale e messo tutti gli anni a disposizione degli studenti che abbiano un genitore impiegato nella Pubblica Amministrazione, purché iscritti all'ex fondo INDPAP.

Lo scopo dell'ente previdenziale è finanziare, quindi agevolare, tramite l'erogazione di specifiche borse di studio, i soggiorni in specifiche località in Italia, in Europa e nel mondo, affinché gli studenti della scuola primaria e secondaria di secondo ordine possano vivere un'esperienza formativa entusiasmante, imparando al contempo una nuova lingua e stringendo nuovi rapporti internazionali, vivendo in un contesto originale, alternativo e ben organizzato in cui sviluppare maggiore autonomia e consapevolezza.

Scopriamo nel dettaglio, come visionare la graduatoria estate INPSieme dove e quando è prevista l'uscita ufficiale.

Come ogni anno, l'uscita della graduatoria Estate INPSieme, così come le altre, è prevista entro un termine preciso, che secondo quanto riportato dal bando ufficiale del concorso, quest'anno è indicata entro il 14 aprile 2023 e gli studenti avranno modo di prenotare il proprio viaggio entro il 1° maggio. Gli studenti che hanno partecipato inoltrando la loro domanda per via telematica, avranno la possibilità di visionare la graduatoria di merito, recandosi sul sito ufficiale www.inps.it.

In questo modo, ciascun studente partecipante del concorso potrà conoscere l'esito della sua richiesta visionando il PDF in cui sono riportati tutti i nominativi dei soggetti richiedenti, a prescindere dall'esito effettivo. La graduatoria, infatti, riporta tutti i nominativi dei partecipanti indicando accanto ad ognuno di essi l'esito definitivo, proclamando gli studenti vincitori e quelli esclusi dai finanziamenti.

Gli studenti vincitori avranno a disposizione una somma erogata in base a specifici criteri, secondo quanto stabilito dall'INPS fino al raggiungimento di una somma complessiva che per il 2023 è pari a circa 25.500 €, suddivisibili e variabili in base alle diverse tipologie di soggiorno e l'ISEE di ciascun richiedente.

Cambia la modalità di rimborso. Saranno le famiglie ad anticipare le spese e l'istituto erogherà alle famiglie acconto e saldo in due diverse rate.

Il contributo per i soggiorni di due settimane all'estero sarà pari a massimo 2.100 €. per ogni ragazzo.

Partecipare a un viaggio studio grazie ai fondi previsti dall'INPS presuppone la volontà di vivere a un'esperienza nuova, volta all'acquisizione di specifiche abilità che saranno utili non solo a livello scolastico, ma soprattutto nell'ambito lavorativo. Usufruire di questa opportunità, significa quindi fare un'avventura irripetibile, mediante un soggiorno organizzato in modo del tutto sicuro e gestito dalla presenza di supervisori che monitorano i ragazzi 24 ore al giorno.

Per provare a vincere il concorso, è necessario immettere specifica domanda e attendere i risultati. Le graduatorie di merito relative al Concorso Estate INPSieme che si preoccupa di assegnare finanziamenti tramite vacanze studio, al fine di permettere agli studenti di effettuare un viaggio formativo presso una delle mete in catalogo, escono ogni anno in base al calendario previsto dal bando ufficiale.

Per quest'anno, la scadenza entro il quale sarà resa pubblica la graduatoria entro il 14 aprile. Tutti gli studenti che hanno partecipato al concorso e sono curiosi di sapere se rientrano tra i beneficiari della tanto attesa borsa di studio, possono informarsi tramite il sito ufficiale dell'INPS, entrando nella sezione "Ultime Notizie" o in quella dedicata allo specifico bando di concorso.

Le graduatorie sono suddivise in base alle tipologie di soggiorno. Lo studente dovrà quindi ricercare il suo nome in base a questa suddivisione. Accanto a ciascun partecipante è riportato l'esito. Se lo studente legge la lettera "V" allora risulta vincitore, se c'è la lettera "P", invece non è un beneficiario della borsa di studio e non potrà partire seguendo la modalità standard e usufruendo delle agevolazioni messe a disposizione dal fondo INPS.

Gli studenti beneficiari dei finanziamenti dovranno presentare tutta la documentazione richiesta ai fini della partenza entro il 1° maggio, indicando anche la meta prescelta per il proprio viaggio studio, altrimenti non potranno usufruire dei finanziamenti previsti dall'INPS, salvo la presenza di particolari problematiche che devono essere dimostrate tramite specifica documentazione. Solo in questo caso, infatti, è possibile rimandare il viaggio studio.

Concorso INPSieme: che cos’è?

come partecipare al bando Estate INPSieme

Il Concorso INPSieme è uno dei tanti bandi messi a disposizione dall'INPS a favore dei figli dei dipendenti statali e della Pubblica Amministrazione, purché frequentino la scuola elementare( nello specifico, le classi seconda, terza, quarta e quinta), le medie o le superiori (che non hanno ancora compiuto 20 anni, limite estendibile nel caso di studenti invalidi o disabili).

Gli studenti in possesso di tutti i requisiti richiesti possono, quindi, in base all'ISEE familiare, usufruire se proclamati vincitori, di un finanziamento volto a coprire del tutto o in parte, la somma richiesta per i viaggi all'Estero o in Italia.

Mentre gli studenti della scuola secondaria di primo grado e della scuola primaria possono scegliere solo una destinazione tra le mete nazionali previste, infatti, gli studenti della scuola superiore possono decidere un soggiorno in un paese europeo o extraeuropeo e, anche se quest'anno, anche per loro è prevista la possibilità di optare per una località in Italia.

I soggiorni nel Bel Paese hanno una durata di una settimana e prevedono una borsa studio fino a 600 € per studente, mentre i soggiorni internazionali della durata di due settimane sono coperti, in base a specifici criteri, fino al raggiungimento di una somma individuale pari a 2.100 €.

Con le borse di studio del concorso INPSieme messi a disposizione dall'ente previdenziale, gli studenti vincitori possono usufruire di finanziamenti per il viaggio, il soggiorno nel college selezionato e tutte le attività formative, ludiche e sportive previste durante la vacanza studio, scegliendo tra le nostre molteplici proposte.

La partecipazione al concorso INPSieme è possibile salvo la presenza di determinati requisiti, riportati in modo esplicativo nel bando ufficiale. La domanda per partecipare può essere inoltrata fino al 27 marzo 2023 alle ore 12.00, oltre questo termine non sarà più possibile inviare la propria domanda per via telematica per l'anno corrente.

La domanda per essere ammessi alla selezione deve essere inoltrata tramite il sito ufficiale dell'INPS, recandosi nella specifica sezione di concorso. Gli studenti richiedenti devono possedere lo SPID ed essere registrati alla Banca Dati. In fase di compilazione ­ della domanda è necessario presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica per permettere la definizione del reddito familiare, in base al quale sarà assegnato un determinato punteggio.

Gli studenti dovranno restare in attesa dell'uscita delle graduatorie di merito per verificare lo stato della loro richiesta ma possono scegliere prima di questa data il soggiorno desiderato, in modo da assicurarsi un posto se l'esito è positivo. Se lo studente non è ammesso tra i beneficiari, la sua prenotazione decade senza alcun costo, se vuole partire può decidere di partecipare alla vacanza studio secondo altre modalità.

Ciascun studente ha il diritto di scegliere liberamente la meta del proprio soggiorno, sebbene sia necessario rispettare i criteri previsti per le mete nazionali e internazionali. Per usufruire della quota prevista dalla propria borsa di studio e partire, ciascun studente dovrà presentare entro il 1° maggio 2023 tutta la documentazione richiesta.

Le vacanze studio si terranno nei mesi di giugno, luglio e agosto in base alla tipologia di soggiorno, in modo da rendere il viaggio confortevole e non privare lo studente di giorni scolastici. Sul sito sono elencate tutte le favolose destinazioni tra cui è possibile scegliere, approfittando di un'esperienza unica in cui didattica e divertimento si uniscono per facilitare l'apprendimento di ciascun studente, in modo coinvolgente e del tutto alternativo. Fai subito la preiscrizione

ESTATE INPSieme 2023

Le destinazioni per la tua vacanza studio

Estate INPSieme con i servizi SprachCaffe

Facciamo di tutto per farti vivere una vacanza straordinaria con i nostri pacchetti viaggio!

Maggiori informazioni »

Perché scegliere Sprachcaffe per una vacanza studio INPS?

Perché siamo leader mondiale da 40 anni! 

Con uffici vendita in tutto in tutto il mondo, 30 scuole di proprietà in destinazioni top, staff Sprachcaffe in loco, esperienza e professionalità, offriamo vacanze studio da 40 anni per ragazzi, adulti e professionisti.

Perchè i nostri programmi sono internazionali! 

Ogni anno Sprachcaffe ospita migliaia di studenti provenienti da tutto il mondo e trasforma i corsi di lingua in un luogo dove le diversità linguistiche e culturali si incontrano e si intercambiano.

Perchè realizziamo un progetto educativo 

Dove la convivenza con usi e costumi diversi porta allo sviluppo personale e sociale degli studenti, così come una maggiore comprensione del mondo e delle sue diverse culture!

Ci sono domande o desideri un consiglio?

Siamo disponibili dal lunedì al venerdì dalle 10.00 - 12:30 e dalle 14:30 - 17:00 sempre cordiali e competenti.

Contattaci qui

Saremo felici di aiutarvi e soddisfare le vostre esigenze di viaggio.

Tutte le informazioni a portata di mano

Ricevi il nuovo catalogo Sprachcaffe!

✓ Panoramica delle nostre destinazioni
✓ Tutti i prezzi e le date dei corsi
✓ Procedure e scadenze INPS­

­

Richiedi il catalogo

Blog Sprachcaffe

Sul nostro blog troverai articoli interessanti sui viaggi, le diverse culture e l'apprendimento delle lingue!­

­

Leggi il Blog