Prezzi scontati a partire da 2.049€

Affrettati ancora per pochi giorni !!

Avvia la pratica

🎁 2x1 INPSieme! Il nostro regalo per i tuoi amici.

Porta con te altri due amici che non possono partecipare al bando e per loro subito uno sconto sul prezzo!

Chiedi maggiori informazioni

Il bando 2023 è chiuso.

Per quest'anno sono scaduti i termini di iscrizione!

Il prossimo anno saremo di nuovo qui pronti per offeriti le nostre migliori proposte e tutto il nostro entusiasmo per la tua

ESTATE INPSIEME 2024

arrivederci

Bando Estate INPSieme 2023

Le fasi previste

  1. Pubblicazione bandi: l'INPS pubblica i bandi per Estate INPSieme Estero, Estate INPSieme Italia e Corsi di lingue all'estero.
  2. Presentazione della domanda: la domanda deve essere trasmessa dal richiente la prestazione per via telematica sul portale INPS accedendo alla propria area riservata. Nel compilare la domanda si deve presentare la media dei voti scolastici dello studente, dell'anno precedente oltre all'attestazione Isee dell'anno in corso o dichiarare di aver presentato la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) utile ai fini del rilascio dell'attestazione Isee
  3. Pubblicazione graduatorie: l'INPS pubblicherà le graduatorie degli ammessi
  4. Caricamente della documentazione: entro il termine previsto il richiedente la prestazione deve accedere in procedura ed effettuare i tutti gli adempimenti necessari
    • caricare il contratto sottoscritto con il tour operator con tutti i dati delle parti coinvolte e del pacchetto prescelto
    • dichiarare online di aver sottoscritto un contratto per l'acquisto del pacchetto e oggetto del contratto, a favore del beneficiario;
    • caricare copia della relativa fattura intestata al richiedente la prestazione, che attesti il pagamento di un importo corrispondente almeno al 50% del costo del soggiorno. Il richiedente ha facoltà di produrre la fattura di pagamento relativa al 100% del costo del soggiorno.
    • caricare sotto la classificazione ALTRO la dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà compilata dal legale rappresentante relativamente alla sussistenza dei requisiti societari previsti dall'allegato 1 al bando, da redigere utilizzando esclusivamente il fac-simile pubblicato nella pagina dedicata al bando (allegato 2);
    • in caso di giovane disabile, come definito ai sensi dell' art.3, comma 3, della legge 104/92 e per il giovane con invalidità civile al 100% o equiparato, con o senza diritto all'indennità di accompagnamento, caricare in procedura, sotto la classificazione ALTRO, il certificato del medico di base che attesta il numero di accompagnatori necessari tenuto conto della patologia dello studente.
    • Dichiarare on line l'impegno alla restituzione delle somme ricevute nei casi previsti dal bando;
    • Indicare in procedura il codice IBAN del conto corrente postale bancario italiano, o della carta prepagata, senza limiti di importo, abilitata alla ricezione di bonifici bancari da parte delle Pubbliche Amministrazioni, intestato o cointestato al richiedente la prestazione ove l'Istituto effettuerà il versamento del contributo. Non sono validi IBAN di libretti postali;
    • Per completare le operazioni sarà necessario utilizzare il tasto funzione "Invio dati ad INPS" per consentire alla pratica di transitare nello stato di verifica documentazione.
  5. Scorrimento unico delle graduatorie: entro il termine previsto l'INPS procederà allo scorrimento unico delle graduatorie.
  6. I beneficiari subentrati a seguito dello scorrimento delle graduatorie e i soggetti fornitori dovranno procedere agli adempimenti

Requisiti e step da seguire per la presentazione della domanda 2023

Prima di procedere alla presentazione della domanda:

  • Devi essere iscritto alla banca dati dell'INPS, ossia essere riconosciuto dall'Istituto come "richiedente" della prestazione. Se non sei ancora iscritto devi presentare richiesta d'iscrizione.
    Dal 1 Ottobre 2021 il Pin è stato dismesso per la presentazione della domanda di partecipazione è necessario che il soggetto richiedente sia in possasso di uno dei sistemi di autenticazione qui elencati:
    • Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID)
    • Carta d'Identità Elettronica (CIE)
    • Carta Nazionale dei Servizi (CNS)
  • All'atto di presentazione della domanda devi presentare
    • la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per la determinazione dell'ISEE ordinaria (Attenzione: è necessario il documento ISEE 2023).
    • la media dei voti dello studente dello scorso anno scolastico

Come si ottiene il contributo INPS

Per partecipare al Bando occorre presentare sul portale INPS la domanda accedendo alla propria area riservata, si deve quindi presentare anche l'attestazione Isee 2023 in corso di validità, rilasciata dall'Inps o dagli enti convenzionati (Caf, Comuni, etc.). Per il concorso EstateINPSieme occorre l'Isee "ordinario" oppure l'Isee "Minorenni con genitori non coniugati tra loro e non conviventi", a seconda delle condizioni familiari dei richiedenti.

In fase di compilazione della domanda è sufficiente dichiarare di aver presentato la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), utile ai fini del rilascio dell'attestazione Isee. Pertanto, chi non avesse l'attestazione Isee 2023 in corso di validità, è invitato a presentare tempestivamente la Dichiarazione Sostitutiva Unica all'Inps o a un ente convenzionato al fine di non compromettere la possibilità di partecipare al bando.

Novità: Quest'anno cambia la modalità di rimborso. Saranno le famiglie ad anticipare le spese e l'istituto erogherà alle famiglie acconto e saldo in due diverse rate.

Procedura e tempi di iscrizione viaggio inps

Affrettati manca poca alla prima scadenza!

Dal 7 MARZO

Tu richiedente puoi iniziare a caricare sul portale INPS la domanda di partecipazione al bando Estate INPSieme.

Entro il 27 MARZO

Alle ore 12 si chiude la procedura di presentazione della domanda di partecipazione al bando Estate INPSieme sul portale INPS.

Entro il 14 APRILE

Tu richiedente puoi effettuare la pre-iscrizione con Sprachcaffe per avere garanzia del posto preferito.

Entro il 14 APRILE

L'INPS pubblica la graduatoria e tu come richiedente sei invitato a controllare la tua posizione.

Dopo il 14 APRILE

Dopo l'uscita delle graduatorie devi concludere direttamente con Spachcaffe la prenotazione della vacanza.

Entro il 1° MAGGIO

Tu richiedente devi indicare la scelta della vacanza studio e caricare tutti i documenti del viaggio sul portale INPS.

Entro il 5 MAGGIO

Tu richiedente puoi controllare lo scorrimento delle graduatorie per il subentro

Entro il 19 MAGGIO

Come subentrante puoi scegliere la tua destinazione e inserire i documenti sul portale INPS.

Entro il 09 GIUGNO

L'INPS dispone il pagamento di un acconto, pari al 50% dell’importo del contributo.

Entro il 20 GIUGNO

L'INPS dispone il pagamento di un acconto, pari al 50% dell’importo del contributo per i subentrati.

Entro il 3 SETTEMBRE

Fine delle vacanze studio di Estate INPSieme con Sprachcaffe

Entro il 9 SETTEMBRE

Chiusura del bando con il caricamento sul portale INPS della documentazione (carte d’imbarco, dell'attestato di fine corso...)

Entro il 25 OTTOBRE

l’INPS eroga al richiedente il restante 50% dell’importo del contributo.

   

Prima della partenza

Sprachcaffe invierà il pacchetto informativo sul viaggio.

Le destinazioni per la tua vacanza studio

Estate INPSieme con i servizi SprachCaffe

Facciamo di tutto per farti vivere una vacanza straordinaria con i nostri pacchetti viaggio!

Maggiori informazioni »

Perché scegliere Sprachcaffe per una vacanza studio INPS?

Perché siamo leader mondiale da 40 anni! 

Con uffici vendita in tutto in tutto il mondo, 30 scuole di proprietà in destinazioni top, staff Sprachcaffe in loco, esperienza e professionalità, offriamo vacanze studio da 40 anni per ragazzi, adulti e professionisti.

Perchè i nostri programmi sono internazionali! 

Ogni anno Sprachcaffe ospita migliaia di studenti provenienti da tutto il mondo e trasforma i corsi di lingua in un luogo dove le diversità linguistiche e culturali si incontrano e si intercambiano.

Perchè realizziamo un progetto educativo 

Dove la convivenza con usi e costumi diversi porta allo sviluppo personale e sociale degli studenti, così come una maggiore comprensione del mondo e delle sue diverse culture!

Ci sono domande o desideri un consiglio?

Siamo disponibili dal lunedì al venerdì dalle 10.00 - 12:30 e dalle 14:30 - 17:00 sempre cordiali e competenti.

Contattaci qui

Saremo felici di aiutarvi e soddisfare le vostre esigenze di viaggio.

Tutte le informazioni a portata di mano

Ricevi il nuovo catalogo Sprachcaffe!

✓ Panoramica delle nostre destinazioni
✓ Tutti i prezzi e le date dei corsi
✓ Procedure e scadenze INPS­

­

Richiedi il catalogo

Blog Sprachcaffe

Sul nostro blog troverai articoli interessanti sui viaggi, le diverse culture e l'apprendimento delle lingue!­

­

Leggi il Blog