Estate INPSieme 2020 Estero: date, scadenze e documenti necessari per partecipare
Date e scadenze
- Pubblicazione bandi: il 07 febbraio 2020 l'INPS ha pubblicato i bandi 2020 per estate INPSieme Estero, Estate INPSieme Italia e Corsi di lingue all'estero
- Presentazione della domanda: la domanda deve essere trasmessa dal richiente la prestazione, per via telematica sul portale INPS, dalle ore 12,00 del 18 febbraio alle ore 12,00 del 10 marzo 2020
- Pubblicazione graduatorie: l'INPS pubblicherà le graduatorie degli ammessi con riserva entro il 9 aprile 2020
- Caricamente della documentazione: entro il 04 Maggio 2020 il richiedente la prestazione deve accedere in procedura ed effettuare i seguenti adempimenti:
a) individuare il pacchetto prescelto tra quelli presenti nell’Elenco proposte soggiorno vacanze all’Estero”, di cui all’art. 2, comma 1;
b) dichiarare on line di aver sottoscritto un contratto per l’acquisto del pacchetto, di cui alla precedente lettera, a favore del beneficiario;
c) compilare l’atto di delegazione di pagamento on line con il quale il richiedente la prestazione delega l’Inps ad eseguire il pagamento della somma, per l’importo corrispondente al contributo spettante all’avente diritto ai sensi dell’art. 10, in favore del soggetto fornitore ed organizzatore del servizio. Nell’atto di delegazione è previsto che “In sede di acconto e/o di saldo il fornitore del servizio non può cedere i crediti rispetto ai quali è stato delegato all’incasso”;
d) dichiarare on line l’impegno alla restituzione delle somme erogate dall’Inps al soggetto fornitore ed organizzatore del servizio, nei casi previsti dal successivo articolo 12 del presente bando; - Scorrimento unico delle graduatorie: entro il 15 maggio 2020 l'INPS procederà allo scorrimento unico delle graduatorie
- I beneficiari subentrati a seguito dello scorrimento delle graduatorie e i soggetti fornitori dovranno procedere agli adempimenti di cui all’art. 8 entro il giorno 25 maggio 2020.